SCI ALPINISMO

Cima San Giacomo 3281 mt -
Punta Cerena 3167 mt

Escursione di grande attrattiva per chi pratica scialpinismo, ricca di aspetti suggestivi e divertenti possibilità di discese con gli sci.
Escursione di grande attrattiva per chi pratica scialpinismo, ricca di aspetti suggestivi e divertenti possibilità di discese con gli sci.Il percorso è privo di grandi difficoltà, anche se a causa del notevole dislivello è considerato come un percorso impegnativo, particolarmente ricercato dagli amanti delle pelli di foca. Da non perdere la splendida vista a 360° sulle alpi. Poco sotto la vetta sono presenti tracce storiche della Prima Guerra Mondiale.

Difficoltà: BSA – Cima San Giacomo da nord / MSA – itinerario classico e Punta Cerena. Periodo: dai primi di marzo a metà maggio

Quota di partenza: 2178 rifugio Forni – 2150 m base diga Quota di arrivo: Cima San Giacomo 3281 m – Punta Cerena 3167 m

Dislivello: Cima San Giacomo 1103 m – 1131 m / Punta Cerena 989 m – 1017 m Esposizione: NW-N-NE-E-S

Punto di appoggio: Rifugio Forni raggiungibile da S.Caterina Valfurva lungo la strada che sale in Val dei Forni apertura i primi di marzo

Tempo di salita: ore 2,30/3,30 h a seconda delle condizioni nivometeorologiche e dell’allenamento.

Cartografia: Kompass 072 Parco Nazionale dello Stelvio 1:50 000 – Tabacco 08 Ortles-Cevedale 1:25.000

Da consultare: Bollettino Neve & Valanghe di ARPA Lombardia – www.arpalombardia.it/meteo – 8488.37077 – Bollettini nivometeorologici AINEVA – www.aineva.it – 0461.230030

Materiale: base da scialpinismo + ARTVA (Apparecchio di Ricerca Travolti in Valanga), pala e sonda. E’ da ricordare che gli itinerari si svolgono in parte su ghiacciaio o su terreno impegnativo, quindi è consigliabile ed importante avere tutto il materiale alpinistico per la progressione e l’autosoccorso.

Cima San Giacomo | Forni2000
Cima San Giacomo | Forni2000