Difficoltà: BSA – buono sciatore alpinista
Periodo: dai primi di marzo a metà maggio
Quota di partenza: 2178 rifugio Forni – 2150 m base diga
Quota di arrivo: 3595 m
Dislivello: 1445 m
Esposizione: nord – est
Punto di appoggio: Rifugio Forni raggiungibile da S.Caterina Valfurva lungo la strada che sale al rifugio omonimo (apertura i primi di marzo).
Tempo di salita: ore 3/4 ore a seconda delle condizioni nivometeorologiche e dell’allenamento.
Cartografia: Kompass 072 Parco Nazionale dello Stelvio 1:50 000
Da consultare: Bollettino Neve & Valanghe di ARPA Lombardia
www.arpalombardia.it/meteo
neve & valanghe – 848837077
Materiale: base da scialpinismo + ARTVA (Apparecchio di Ricerca travolti in Valanga), pala e sonda.
Importante: l’itinerario si svolge per buona parte su ghiacciaio.
Quindi è consigliabile e importante avere tutto il materiale alpinistico per l’autosoccorso in caso di caduta in crepaccio.